Il senso di frustrazione che aiuta a crescere

Come stimolare un sano sviluppo della tolleranza alla frustrazione? La prima risposta è di iniziare fin da bambini. Il senso di frustrazione è un vissuto emotivo sano e necessario al processo di maturazione affettiva che stimola il senso di adattamento al mondo così da poter superare le delusioni e trovare strategie idonee per intensificare impegno e dedizione verso ciò che desideriamo.
Leggi tutto...Adolescenza: un fiume in piena

A volte l’adolescenza scorre via come un fiumiciattolo un po’ rinvigorito dalle piogge, altre invece, si scatena come un fiume in piena. Una delle difficoltà degli adulti è differenziare tra gli elementi che nel corso dello sviluppo adolescenziale sono funzionali da ciò che è rischioso per l’adolescente stesso.
Leggi tutto...Leggere ai neonati è un’esperienza sensoriale

Anche se i neonati non hanno ancora una comprensione cognitiva di ciò che ascoltano, il momento della lettura che un caregiver fa “con” il bambino, rappresenta una possibilità importantissima di contatto sensoriale efficace per lo sviluppo del bambino e della relazione con il caregiver.
Leggi tutto...Il rapporto con i propri limiti

Che rapporto abbiamo con i nostri limiti? Partendo dalla conoscenza dei propri limiti ci si può aprire alla generazione di nuove abilità e possibilità per se stessi.
Leggi tutto...La resilienza: una risorsa da sviluppare

Nell’articolo viene descritta la resilienza ponendo il focus sull’essere una risorsa per la persona nel “fare meglio di quanto ci si aspetti” in presenza di circostanze difficili e sui fattori che ne influiscono un positivo sviluppo.
Leggi tutto...
Commenti recenti