Le tecniche di rilassamento comprendono una moltitudine eterogenea di pratiche e trattamenti, anche molto differenti tra loro, aventi come elemento comune quello di favorire il benessere fisico e/o mentale dell’individuo attraverso la genesi di uno stato di rilassamento corporeo, muscolare inteso come...
L’insonnia può essere definita un sintomo soggettivo per cui un individuo si lamenta di dormire poco e/o male e di non trarre dal sonno soddisfazione e la sensazione di avere recuperato energia. Obiettivo dell’articolo è promuovere una conoscenza dell’insonnia nell’adulto, nel...
Il 15-09-2010 20:35 il visitatore chiede:
Salve dottore, le scrivo perchè io soffro da piu di 3 anni di incubi notturni, che mi impediscono di riposare, ho fatto una cura di psicofarmaci per riuscire a dormire un poco ma non posso prenderli a vita. volevo sapere se esiste una terapia che mi aiuti...
Durante le ferie si tende ad assumere un atteggiamento di vita più rilassato: si bevono più alcolici del solito, si mangia spesso fuori casa anche cibi pesanti e particolarmente elaborati in particolare di sera prima di andare a letto, si fanno le ore piccole, ci si alza più tardi la mattina...
Commenti recenti