Genitori e adolescenti al tempo del Covid-19

Stare 24 ore su 24 in casa con il proprio figlio adolescente. Cosa accade ai bisogni di libertà dei ragazzi, alla privacy di cui hanno bisogno tanto i figli quanto i genitori?
Leggi tutto...È Natale! “Regaliamo” o “doniamo”?

Il periodo natalizio rappresenta per molti, l’opportunità di ritrovarsi, di stare in famiglia, di condividere. Quello del regalo è uno dei gesti più antichi della tradizione dell’uomo, un’usanza che esiste da sempre e che, in quanto tale, è connessa ad aspetti psicologici e regole sociali che spesso qualificano le relazioni. Qual è la differenza tra “fare un regalo” e “donare”?
Leggi tutto...“Soli mai”: la sindrome dell’abbandono

Sia i bambini che gli adulti possono fare i conti con la paura di essere abbandonati. Come si manifesta? Come riconoscerla e soprattutto come intervenire? “ho paura … non lasciarmi da solo”, questa una frase tipica in questi casi.
Buona lettura!
Leggi tutto...Aumentano i disagi psicologici in estate!

Con l’arrivo dell’estate si registra un aumento dei disagi psicologici.
In questi anni, con il perdurare della crisi aumenta il numero di coloro che non possono permettersi un periodo di ferie.
Leggi l’articolo e scopri l‘iniziativa di sostegno psicologico gratuita che si tiene a Roma!
Leggi tutto...sPETtegoliamo? Quando il gossip abbaia e miagola…

Il Rapporto Italia 2011 di Eurispes rileva che la maggior parte degli italiani (circa l’88%) ama molto gli animali. Circa il 40% ha in casa almeno un animale domestico. La suddetta ricerca mostra che cani, gatti, pesciolini, uccelli, conigli ed altri animali, occupano un posto speciale in casa...
Leggi tutto...
Commenti recenti