Lo stereotipo, amico intimo del pregiudizio, ci induce a modificare e modellare il nostro comportamento in base alle nostre convinzioni. Come possiamo vedere l’altro e la situazione per quello che realmente è?
Una ricerca condotta da Himmelstein, Puhl e Quinn afferma che il 40% degli uomini obesi si scontra con stigma sociale. Per superare le problematiche con il cibo la persona deve assumere un ruolo attivo e collaborante per mettere in atto i cambiamenti necessari per acquisire uno stile alimentare corretto.
Il phubbing, dall’inglese “phone” (telefono) e “snubbing” (snobbare), indica l’azione, attraverso lo smartphone, del trascurare, ignorare e, appunto, snobbare la persona con la quale stiamo interagendo. Nella nostra quotidianeità ci siamo sicuramente trovati ad esser fruitori o coloro subiscono questo comportamento. Quanta importanza diamo, nella nostra società, al momento che stiamo vivendo nel qui ed ora?
Stupore, dispiacere, paura… sono molte le emozioni quando assistiamo a scene di violenza durante delle manifestazioni! Perchè la violenza è vissuta come modo per esprimersi? Buona lettura!
Commenti recenti