SEXTING: scoprirsi attraverso lo schermo

Ho fatto SEXTING! Cosa vuol dire? Si tratta dell’invio o la ricezione di messaggi, foto o video dal contenuto sessualmente esplicito attraverso smartphone o dispositivi elettronici. Ci sono rischi?
Leggi tutto...Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Lesbiofobia, la Bifobia e la Transfobia

Il team di psicologi del Centro Indivenire lancia la campagna nazionale “IO sono GIUSTO così: NO alle RIPARATIVE!” per affermare il messaggio che vogliamo mandare è: “sentiti giusto, non permettete a nessuno di dirti che sei sbagliato o da ‘riparare’, hai il diritto di trovare la tua dimensione di ‘normalità”.
Leggi tutto...Quando parlare di sessualità ai figli

Tra vergogna e disagio ogni genitore si trova a dover far i conti con lo sviluppo sessuale dei propri figli.
Nell’articolo si ripercorrono le tappe evolutive del bambino verso la sua adolescenza fornendo strumenti e spunti di riflessione per i genitori.
Priapismo questo sconosciuto

Il priapismo è una patologia esclusivamente maschile? Conoscete questo disturbo?
Nell’articolo la dott.ssa Remiddi ci aiuta a conoscere questa patologia e fare chiarezza tra l’esperienza femminile e maschile. Buona lettura.
La sessualità di mio figlio: che paura!

Cosa pensano e sanno i genitori dello sviluppo sessuale dei propri figli? Come vivono i genitori le domande sulla sessualità?
Nell’articolo la dr Alessandra Riccardi ci spiega come, la sessualità, parte integrante nel processo di crescita, riguardi da vicino i genitori!
Leggi l’articolo!!!
Commenti recenti