Il lockdown che abbiamo vissuto, rimarca quanto soggettiva sia un’esperienza: sempre! Seppur tutti coinvolti nello stesso momento a vivere il lockdown e la ripresa vediamo reazioni totalmente opposte: come mai?
I bambini hanno la capacità di, stare, fermarsi, rallentare e assaporare; siamo proprio noi adulti a trasmettere il senso della fretta dell’efficacia legata all’immediatezza. Cosa ci perdiamo non avendo la pazienza di aspettare?
Con il capriccio il bambino sta cercando di comunicare qualcosa; gestirlo al meglio è l’unico modo per non trasformarlo solo in un momento di grande e fortissimo conflitto e stress per i genitori. Come fare? Buona lettura
L’ultimo giorno dell’Anno è quel giorno in cui spesso ci si ferma a fare un bilancio dei giorni trascorsi. I desideri per il nuovo anno hanno bisogno di tempo per prendere forma. È importante riscoprire la propria dimensione desiderante.
Le ferite emotive sono invisibili ma non per questo poco importanti. Curare le ferite emotive è possibile pur sapendo che le cicatrici non spariranno. “Da molto tempo ho appreso che posso curare le mie ferite solo quando ho il coraggio di affrontarle” (Coelho)
Commenti recenti