Abbiamo paura: cosa fare?

Abbiamo paura. È normale avere paura quando si vive in una pandemia e si rischia il contagio; è una situazione nuova ed incerta. Oggi siamo tutti, ma proprio tutti, chiamati in causa per costruire la nostra salvezza attraverso tante piccole azioni responsabili e la collaborazione con le Istituzioni!
Leggi tutto...Cherofobia: quando la felicità fa paura

Tutti desideriamo la felicità, ma parliamo di cherofobia per indicare la situazione nella quale si ha paura di essere felici. Cosa accade? Si tende ad evitare ogni situazione che possa portare gioia per la paura dell’infelicità che inevitabilmente ne conseguirà, in una sorta di perenne ansia anticipatoria di un dolore che ancora non esiste.
Leggi tutto...Ghosting: sparire per chiudere una relazione

Spesso si sceglie la strada della fuga da un confronto con il proprio partner quando si vuole chiudere una relazione. Si definisce Ghosting l’azione dello sparire all’interno di una relazione che oggi è suffragata dai social.
Leggi tutto...Fobie e tecnologia: cosa c’è dietro?

Si può avere paura delle tecnologie? Quando si presenta la fobia della tecnologia notiamo: da un parte le dipendenze, dall’altra una sorta di rifiuto e di terrore della tecnologia.
Leggi tutto...La paura delle proprie emozioni

Le emozioni si manifestano e ci accompagnano su un piano psicologico, comportamentale e fisiologico. Cosa succede se non le ascoltiamo? Le emozioni inascoltate, rimangono comunque attive, avendo conseguenze di cui finiamo per non esserne consapevoli. Come prendersene cura?
Leggi tutto...
Commenti recenti