L’obesità negli uomini e il peso dello stigma

Una ricerca condotta da Himmelstein, Puhl e Quinn afferma che il 40% degli uomini obesi si scontra con stigma sociale. Per superare le problematiche con il cibo la persona deve assumere un ruolo attivo e collaborante per mettere in atto i cambiamenti necessari per acquisire uno stile alimentare corretto.
Leggi tutto...L’obesità e l’immagine corporea

L’atteggiamento verso l’immagine del corpo è un concetto multidimensionale e il malessere ad esso legato può determinare comportamenti di evitamento, fino alla fobia sociale e di controllo compulsivo, come ad esempio lunghe e penose autosservazione allo specchio.
Leggi tutto...Obesità infantile: una silente epidemia

Nelle moderne società occidentali si vive in un ambiente che può essere definito “obesogenico” in quanto promuove un’alimentazione ricca di grassi e uno stile di vita sedentaria.
L’obesità infantile è in costante crescita quali segnali e comportamenti possiamo considerare a rischio?
Attenzione all’obesità: 10 ottobre 2012

Il 10 ottobre 2012 è la Giornata Nazionale di Sensibilizzazione su sovrappeso e salute! Nel 2008 in Italia è stato stimato che il 9,9% della popolazione si può considerare obesa.
Cos’è l’obesità? Come occuparsi del proprio comportamento alimentare?
Ce ne parla la dott.ssa Morgante!
Leggi tutto...Sovrappeso e obesità. Le diete ipocaloriche come schema troppo rigido

Da uno specialista all’altro, di dieta in dieta, di privazione in privazione….qualche chilo in meno, a volte anche diversi, ma poi ci si “ricasca”, si spezza qualcosa e ci disinibisce nei confronti del cibo dopo un periodo di grande restrizione e di privazioni. Intervenire su problemi...
Leggi tutto...
Commenti recenti