L’idiogramma cinese da cui deriva la parola mindfulness, cioè la meditazione di consapevole, indica il vivere il momento presente con il cuore. In una società come la nostra, in cui non si ha può lo spazio tempo per ascoltarsi la mindfulness vuole proprio farci ripartire dal prenderci il nostro tempo.
“Essere consapevoli della pienezza della nostra esperienza ci rende consapevoli del mondo interno della nostra mente e ci immerge completamente nella nostra vita” (Siegel, 2009). Nell’articolo si viaggia nel fantastico mondo della Mindfulness riflettendo se possa essere una risorsa per il benessere.
La dott.ssa Giovanditti si sofferma nell’articolo sul ruolo svolto dalla mente rispetto al porsi un obiettivo per il proprio benessere e portarlo a termine.
Come possiamo gestire i pensieri e le emozioni in modo efficace?
Commenti recenti