La depressione post-partum

La maternità viene descritta a livello sociale come un’oasi felice ma sappiamo ormai bene come possano insorgere disturbi forte a carico del tono dell’umore. Nell’articolo vengono distinti il “baby blues” e la “depressione post partum”. Una mamma che si trova a vivere stati d’animo differenti dalla gioia, può vergognarsi e sentirsi in colpa, giudicandosi inadeguata come madre: come aiutarla?
Leggi tutto...Vita da mamma: tra fantasia e realtà

La società moderna chiede di essere donna, mamma, lavoratrice, compagna, “manager” del proprio ménage familiare e soprattutto perseguendo il modello della perfezione! Proprio questo modello può rendere la vita della mamma più difficile.
Leggi tutto...Essere madre

Quali sono le aspettative delle neomamme? Nell’articolo sono approfonditi i vissuti psicologici che caratterizzano l’esperienza delle mamme.
Sostenere le neo mamme ad accettare tutti i loro vissuti psicologici. Buona lettura
Leggi tutto...Mamme lavoratrici: sindrome affaticamento da stress

Fare mille cose tutte insieme: una caratteristica molto diffusa nelle donne!
L’OMS elenca i rischi per la salute e lancia un monito: attenzione al proprio benessere! Ce ne parla oggi la dott.ssa Donnini, buona lettura!
Leggi tutto...Sterilità e infertilità: aspetti psicologici

La sterilità e l’infertilità costituiscono un problema in aumento nelle società occidentali.
Sono riconosciuti tutti gli aspetti economici, sociali ma spesso c’è scarsa attenzione agli aspetti psicologici. La donna, l’uomo e la coppia sono coinvolti da un punto di vista emotivo e psicologico.
Ce ne parla la dott.ssa Broccoli! Leggi l’articolo!
Leggi tutto...
Commenti recenti