Accettare che una persona cara non sia più presente nelle nostre vite è una delle prove più difficili che la vita ci pone davanti. Attraverso le parole di Kübler-Ross, psichiatra svizzera, sono descritte le cinque fasi per l’elaborazione del lutto.
La perdita di una persona cara è uno degli eventi che sconvolge maggiormente una famiglia e le relazioni all’interno di essa, tanto più quando si tratta di una perdita prematura, improvvisa o inattesa. In tali situazioni infatti il lutto è più difficile da elaborare perché il dolore legato...
Il trauma è un’insieme di reazioni psicofisiologiche ed affettive, a forte valenza negativa, che si verifica in seguito ad un’esperienza percepita dall’individuo così grave da compromettere l’incolumità fisica o psichica, propria o di qualcun altro.
Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico...
Cosa significa crescere sordi in un mondo di udenti, in una scuola di udenti e in una famiglia di udenti? Oltre alle difficoltà già insite nel processo di sviluppo di identità e di autonomia, il deficit sensoriale e l’assenza di un codice linguistico possono aumentare ancora di più nel...
Commenti recenti