Comunicare con internet tra reale e virtuale

Smartphone, Facebook, portatili, tablet…siamo sempre connessi a internet!
Possiamo comunicare con nuove e impensate modalità: foto, video, audio e la nostra posizione geografica. E tutto questo con estrema semplicità. Comunicare in tempo reale ha reso più sottile il confine tra reale e virtuale, allo spazio e al tempo attribuiamo nuove regole.
Nuovi media e nuovi modi di stare in contatto con l’altro.
Ma è davvero condivisione?
Internet, è dipendenza?

Con la realtà virtuale diventa una prerogativa la presenza della CMC, vale a dire la presenza di una Comunicazione tramite il computer dove l’interazione non è legata alla presenza fisica degli interlocutori. A questo punto, la realtà virtuale assume le sembianze di un ambiente di comunicazione...
Leggi tutto...Papà Web e mamma Rete: decalogo dei pediatri

Non è il Diavolo né l’acqua santa. Non idolatrarlo “Internet non è il nuovo Messia”, né demonizzarlo “Internet non è un mostro”. Sono i primi due “comandamenti” dello speciale decalogo dedicato dagli esperti della Federazione italiana medici pediatri (Fimp) al mondo del Web: consigli...
Leggi tutto...Cybercondria: dottor Internet riceve 24 h su 24!

Si scrive Cybercondria e si legge: ricerca disperata di una diagnosi on line che comprenda tutti i nostri sintomi. Nell’epoca della globalizzazione e dell’utilizzo diffuso della tecnologia, sempre più persone si affidano alla rete per avere accesso alle informazioni; una grande opportunità ma,...
Leggi tutto...Quando il “gioco” fa soffrire

Newslot, bingo, lotto, casinò, calcio scommesse, ippica, lotterie nazionali, gratta e vinci, win for life ecc. ecc. nonché un canale televisivo interamente dedicato al gioco, PokerItalia 24, attraverso il quale i telespettatori inchiodati allo schermo possono seguire i vari Vip dello spettacolo e...
Leggi tutto...
Commenti recenti