Negli anni ’80 era un oggetto di culto, negli anni ’90 lo abbiamo iniziato a trovare un po’ in tutte le case, ma più che altro lo si usava per giocare, archiviare e dare spazio alle proprie creatività.
Oggi non ne possiamo più fare a meno e non lo troviamo più solo appoggiato su una scrivania...
Tecnodipendenze o dipendenze tecnologiche: con tale termine ci si riferisce a tutta una serie di dipendenze da comportamenti che implicano un’eccessiva interazione uomo-macchina (Griffiths, 1995).
In esse vengono incluse attività quali:
guardare la televisione;
usare il computer e internet;
giocare...
Internet Addiction Disorder (I.A.D.)Internet-dipendenza o anche Retomania: moderna forma di dipendenza dovuta all’abuso di Internet che mostra gli stessi sintomi della tossicodipendenza.
Il termine I.A.D. fu introdotto nel 1995 dallo psichiatra americano Ivan Goldberg.
L’Internet Addiction...
Commenti recenti