Nonostante la notte le temperature siano più basse l’afa di questi giorni sta causando disturbi importanti del sonno per 12 milioni di italiani! Rischi importanti per il benessere fisico e psicologico. Come agire? Buona lettura!
Purtroppo a volte addormentarsi e godersi un sonno ristoratore non è affatto scontato!
La dott.ssa Di Biagio ci parla del problema dell’insonnia fornendo indicazioni su come interrompere il circolo vizioso legato alla difficoltà di addormentarsi.
L’insonnia è un disturbo del sonno, il più comune, caratterizzato dall’impossibilità ad addormentarsi e dormire per un tempo ragionevole durante la notte.
L’insonnia a seconda della durata può essere distinta in: occasionale, transitoria o cronica.
In base alle cause si distingue:
insonnia...
Il termine “insonnia” deriva dal latino insomnia che significa letteralmente “mancanza di sogni”. Nel linguaggio comune esso indica una durata del sonno insufficiente e/o una continuità del sonno alterata da risvegli.
Il sonno è suddiviso in 2 fasi principali: sonno REM e sonno...
Commenti recenti