Adolescenti e “Thinspiration”: un inno alla magrezza

Oggi possiamo parlare di vere e proprie “social mode” seguite prevalentemente da adolescenti che sono un vero e proprio pericolosissimo inno alla magrezza. Una magrezza malsana, pericolosa fortemente connessa all’identità.
Leggi tutto...La funzione psicologica della maschera

Psicologicamente la maschera rappresenta un filtro che l’uomo pone tra sé e gli altri e caratterizza ogni momento di relazione e interazione sociale. Attraverso il mascherarsi ci allontaniamo o ci avviciniamo alla nostra identità?
Leggi tutto...#ComeTE

In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Lesbiofobia, la Bifobia e la Transfobia, il Centro Indivenire ha lanciato l’hashtag #ComeTE, invitando a pubblicare, sui social, foto in cui ci si tiene per mano. Tenersi per mano rappresenta l’essere visibili o, meglio, essere riconoscibili, etichettati, classificati e riconosciuti
Leggi tutto...La Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati

In questa giornata si celebra la diversità perché, in un mondo che appare spesso sempre e troppo uguale a se stesso, è quella particolarità ad accendere la nostra attenzione. Celebrando la Giornata dei Calzini Spaiati si vuole stimolare la riscoperta dell’unicità di cui ognuno è portatore. Amore è accettare le differenze altrui, nel rispetto della diversità.
Leggi tutto...Accettarsi nelle proprie imperfezioni

Cosa è celato, psicologicamente, dietro il “ti amo… se ..” ? Partendo da una riflessione sugli aspetti che influenzano la definizione dell’identità, nell’articolo il lettore è stimolato attraverso un esercizio ad aprirsi all’accettazione della nostra naturale imperfezione.
Leggi tutto...
Commenti recenti