La gestione del peso corporeo

In che modo approcciamo al cibo? Quando mangiamo, stiamo chiedendo al cibo solo di alimentarci? Per armonizzare il rapporto con il proprio corpo è importante capire in che rapporto siamo con il cibo.
Leggi tutto...Gestione del peso corporeo
Il sovrappeso e l’obesità sono condizioni provocate da un’eccessiva presenza di massa grassa rispetto a quella magra. Questo sbilanciamento è determinato da un’introito calorico che supera il dispendio energetico. Generalmente viene usato l’Indice di Massa Corporea (IMC) come criterio per definire...
Leggi tutto...Binge Eating Disorder (BED)
Il “binge eating disorder” (BED) o “disturbo da alimentazione incontrollata” è una patologia che può esordire nella tarda adolescenza o intorno ai 30 anni. Si presenta quasi in egual misura fra uomini e donne. È presente nel 5-8% delle persone obese, tuttavia chi soffre di BED, rispetto alle...
Leggi tutto...Anoressia Nervosa
Il termine di origine greca rimanda all’assenza di appetito. In realtà chi soffre di anoressia percepisce la sensazione della fame ma cerca di esercitare un controllo su di essa. Si tratta di un disagio che esordisce di solito tra i 12 e i 25 anni, si riscontra prevalentemente nelle donne: il rapporto...
Leggi tutto...Addio agli spuntini di mezzanotte: pericolosi per la linea e per la salute dei denti
C’è chi si sveglia nel cuore della notte e non può fare a meno di uno spuntino per placare un languorino, oppure chi ha l’abitudine di stuzzicare cibi in compagnia fino a tarda notte, specialmente nelle lunghe serate estive, ma per tutti c’è un duplice rischio: l’aumento di peso e della...
Leggi tutto...
Commenti recenti