Gestione del conflitto
Il conflitto può essere definito come “una situazione in cui le forze di valore approssimativamente uguali ma dirette in senso opposto, agiscono simultaneamente sull’individuo” (K.Lewin). Può manifestarsi come uno scontro tra il desiderio di raggiungere una meta o di appagare un bisogno e un’istanza...
Leggi tutto...Panico … parliamone senza paure

La descrizione di un attacco di panico da parte di un paziente di ogni età, segue un modello costante: “Mi sento morire…mi manca l’aria…il cuore batte all’impazzata…ho paura di perdere il controllo…chi non l’ha provato non può capire quanto si soffra”. L’attacco di panico è uno...
Leggi tutto...La relazione e il rapporto con gli altri

Assieme alle capacità di occuparsi della salute del proprio corpo, di interagire con l’ambiente, di pensare, di decidere e di creare, l’abilità di relazione è una delle capacità umane fondamentali. La relazione è una colonna portante nella vita di tutti e la stessa esistenza individuale è...
Leggi tutto...La sindrome di alienazione genitoriale

Nella letteratura è ormai condiviso che la separazione ed il divorzio sono “processi” che comportano un’evoluzione delle relazioni familiari sul piano coniugale, su quello genitoriale e su quello riguardante l’ambiente esterno, la famiglia di origine e gli amici. Molto spesso, però, questo...
Leggi tutto...Roulette russa in autostrada: il pericolo di diventare adulti oggi
Tredici ragazzi adolescenti tra i 13 e i 16 anni, sulla autostrada di Genova, il 27-03-2010 tentavano la sorte. Il gioco d’azzardo consisteva nell’attraversare l’autostrada senza essere uccisi. Il premio? Diventare adulti dimostrando il proprio coraggio. E’ curioso che...
Leggi tutto...
Commenti recenti