Nella forza e nel dolore, qual è il ruolo del genitore nel vissuto di dolore del bambino ospedalizzato in età pediatrica? Il genitore è psicologicamente molto coinvolto nell’esperienza di dolore del figlio, sperimenta anch’esso paure, ansia, preoccupazioni, angoscia, sensi di colpa e dolore.
Stare 24 ore su 24 in casa con il proprio figlio adolescente. Cosa accade ai bisogni di libertà dei ragazzi, alla privacy di cui hanno bisogno tanto i figli quanto i genitori?
I genitori vivono con grande stress il momento dei capricci. Spesso l’adulto mira a trovare un modo per far cessare quanto prima “il fastidioso capriccio” perdendosi la possibilità di compredere il senso e significato del bambino.
Quanto ci dona e quanto ci toglie la tecnologia? Le ricadute sullo sviluppo dei bambini è ormai ben riconosciuto. Ma cosa accade nella relazione educativa? Partendo dall’osservazione nell’articolo viene messo il focus su quanto ci viene tolto e donato attraverso la tecnologia.
I bambini hanno la capacità di, stare, fermarsi, rallentare e assaporare; siamo proprio noi adulti a trasmettere il senso della fretta dell’efficacia legata all’immediatezza. Cosa ci perdiamo non avendo la pazienza di aspettare?
Commenti recenti