Voce del verbo “Desiderare”

Il desiderio per Freud è la percezione di un pieno soddisfacimento. Lacan parla di desiderio come “una spinta vitale che anima ciascun uomo”, la parte più intima e sconosciuta, “una condizione assoluta” che non si estingue con la soddisfazione dello stesso.E se presti attenzione al momento presente, nel qui ed ora,
qual è il tuo desiderio?
Educare e conoscersi con immagini e parole

Spesso nell’educazione dei figli il genitore può essere animato da buonissimi propositi ma restare fermo in assenza di strumenti. Una lettura partecipata, una relazione che cresce in questo spazio fa’ si che le immagini e le figure, muovendosi tra le pagine creino il “mood” della storia, e sulla storia si muovono le emozioni dei bambini. E in un certo qual modo, prende forma la vita.
Leggi tutto...Cos’è la Mindful Eating?

Mangiare non è solo nutrimento fisico. Ci sono molti modi di approcciare all’azione del mangiare che la fanno essere molto altro del semplice gesto del mangiare. L’alimentazione consapevole, è un’abilità che facilita l’adozione di abitudini salutari e regolari.
Leggi tutto...L’arte della cura

L’atteggiamento di cura richiama, sempre e comunque, il concetto e il fine ultimo di salute e benessere, racconta qualcosa di ognuno di noi e di come viene percepita la qualità della vita. Aver cura: un buon proposito. Come farlo? Prendersi cura di se è una vera arte.
Leggi tutto...Ansia, depressione, rabbia: epidemie post lockdown?

Il lockdown che abbiamo vissuto, rimarca quanto soggettiva sia un’esperienza: sempre! Seppur tutti coinvolti nello stesso momento a vivere il lockdown e la ripresa vediamo reazioni totalmente opposte: come mai?
Leggi tutto...
Commenti recenti