Imparare è un compito difficile

Come possiamo aiutare i bambini posti di fronte al difficile compito dell’imparare?
Nell’articolo la dott.ssa Riccardi fornisce spunti su come sostenere il bambino affinchè riesca a sviluppare al meglio le sue capacità e le sue strategie di apprendimento.
Buona lettura!
Leggi tutto...Disturbi dell’apprendimento
Con “Disturbi dell’apprendimento” ci si riferisce ad un insieme di difficoltà evolutive che riguardano la sfera scolastica in diversi ambiti. Comprendono: Dislessia Discalculia Disgrafia Disturbo dell’apprendimento non altrimenti specificato DISLESSIA Interessa le abilità di lettura. DISCALCULIA Le...
Leggi tutto...Discalculia evolutiva
La discalculia evolutiva è uno dei Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA) e si riferisce alle competenze logico-matematiche. Il bambino presenta difficoltà a: riconoscere i simboli numerici elaborare il materiale per stabilire relazioni eseguire le operazioni e memorizzarne le procedure imparare...
Leggi tutto...I disturbi specifici dell’apprendimento e le difficoltà di studio

Secondo la Consensus Conference, metodologia promossa dall’Associazione Italiana Dislessia e realizzata attraverso la partecipazione di associazioni e società scientifiche coinvolte nello studio dei DSA, con il termine Disturbi evolutivi Specifici di Apprendimento ci si riferisce ai disturbi...
Leggi tutto...Disturbi dell’apprendimento e difficoltà scolastiche

Moltissime famiglie sono coinvolte, prima o dopo, nelle problematiche scolastiche dei propri figli. Difficoltà di lettura, di scrittura e di calcolo sono spesso molto frequenti, anche in combinazione tra loro. D’altro canto anche gli insegnanti lamentano frequentemente difficoltà di apprendimento...
Leggi tutto...
Commenti recenti