Qual è il confine che distingue scelte sane o non sane? L’ortoressia , seppur non ancora classificata all’interno del manuale diagnostico, è un atteggiamento nel rapporto con il cibo che, pur partendo dall’idea di sanezza e salute sfocia in un pensiero e un comportamento ossessivo fatto di privazioni e malessere.
Parlando di disturbi dell’alimentazione, Anoressia e Bulimia sono (purtroppo) soltanto due aspetti, ancorché drammatici, del più ampio ventaglio della categoria dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) per i quali è stata accertata un’associazione con sindromi psicologiche o comportamentali....
Il problema del sovrappeso riguarda una buona parte della popolazione ma a volte è considerato una conseguenza di conflitti psicologici preesistenti quali ad esempio la bassa autostima o l’immagine negativa del proprio corpo.
In realtà tali conflitti non sono la causa dell’obesità ma la conseguenza...
Fa riflettere molto la vicenda della studentessa sedicenne di un Istituto superiore di moda di Treviso che stava per gettarsi nella Sila ubriaca di Vodka, dopo che un professore le aveva impedito di partecipare alla sfilata di fine anno, perché troppo grassa!
Lascia senza parole il fatto che il docente...
Commenti recenti