Disoccupazione, depressione o possibilità di rinascita

Senso di fallimento, incapacità e di impotenza!
La dott.ssa Giovanditti ci spiega come nel “fare i conti” con la disoccupazione l’individuo si rapporta con forti sensazioni di malessere!
La direzione da seguire: cambiare e sperimentare anche strade nuove!
Leggi tutto...Come affrontare la disoccupazione

In Emilia Romagna aprirà a maggio l’Emporio Portobello. Conoscete questa iniziativa?
Nel quadro di crisi socio economica che attraversa tutta l’Europa questa rappresenta un’idea creativa molto significativa!
Leggi l’articolo!
Leggi tutto...I suicidi della crisi

La crisi economica e la disoccupazione fanno emergere ogni giorno di più il fenomeno dei suicidi della crisi.
La perdita del lavoro sta spingendo molte persone a togliersi la vita. Il suicidio è l’ultimo atto di una situazione di disagio, aggravato dalla crisi e dalla perdita del lavoro.
In un momento di così grande disagio è importante chiedere aiuto. La campagna Occupiamoci dei Disoccupati nasce proprio per sostenere chi ha perso il lavoro e vive momenti di grande difficoltà.
Tenetevi Informati con Benessere4u!
Occupiamoci dei Disoccupati

Sono più di 2 milioni le persone che fanno i conti con la disoccupazione.
E ogni giorno assistiamo a suicidi per ragioni economiche, tanto da poter parlare di “suicidi della crisi“!
Il CentroIndivenire propone la campagna Occupiamoci dei Disoccupati, progetto di intervento gratuito per sostenere la condizione di perdita del lavoro e della disoccupazione, fornendo sostegno, informazione e supporto psicologico.
L’alfabeto della depressione arriva alla lettera “U”

La depressione sembra bussare forte alla porta dei 40 anni. Un recente studio europeo, pubblicato dall’IZA Institute di Bonn, sembra indicare che proprio a 40 anni si è più depressi. La ricerca evidenzia che un quarantenne su 10 in Europa ha assunto almeno un antidepressivo nel corso del 2010. In...
Leggi tutto...
Commenti recenti