Marco oggi ha 17 anni e frequenta un Istituto di Arte. In quarta elementare ho scoperto la sua dislessia: Marco prosegue la scuola conoscendo il suo disagio ha imparato ad affrontarlo. Come fare?
La dislessia evolutiva è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere in modo corretto e fluente.
Nel DSM (Manuale Diagnostico e statistico dei disturbi mentali) la dislessia è classificata tra i disturbi dell’apprendimento, insieme alla discalculia, disgrafia e al disturbo dell’apprendimento...
La dislessia, o disturbo specifico di apprendimento di lettura, costituisce l’esemplificazione più significativa dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), ovvero della condizione in cui, in assenza di altre situazioni sfavorevoli, il bambino presenta un’incapacità ad apprendere...
Che cos’è la neuropsicologia e quando può essere utile rivolgersi ad uno psicologo esperto in tale disciplina?
Scopriamolo insieme…
La neuropsicologia è una branca della psicologia che ha una sua connotazione specifica e una sua ragione di esistere, riconosciuta ed apprezzata.
Le...
Commenti recenti