L’atteggiamento verso l’immagine del corpo è un concetto multidimensionale e il malessere ad esso legato può determinare comportamenti di evitamento, fino alla fobia sociale e di controllo compulsivo, come ad esempio lunghe e penose autosservazione allo specchio.
Ti è mai capitato di mangiare frettolosamente, senza avere attenzione a ciò che stai mangiando? Evitare tutti i cibi proibiti, non fa altro che aumentare il desiderio di tali alimenti. La mindful eating, ossia l’alimentazione consapevole, è un approccio all’alimentazione basato sulla mindfulness.
La dott.ssa Giovanditti si sofferma nell’articolo sul ruolo svolto dalla mente rispetto al porsi un obiettivo per il proprio benessere e portarlo a termine.
Come possiamo gestire i pensieri e le emozioni in modo efficace?
Salve dottoressa,
ho letto che lei si occupa di psicologia alimentare e volevo chiederle un’informazione. Ho 42 anni e dopo l’ultima gravidanza non riesco più a rimettermi in forma, ho fatto molte diete ma non riesco proprio a seguirle, anzi mi viene sempre più fame, come posso fare? Mio...
Commenti recenti