La depressione nel periodo perinatale

Il ricco e delicatissimo momento della gravidanza e del post partum a volte è contraddistinto da uno stato emotivo depressivo per la neomamma. In che modo ciò coinvolge anche il bambino? Come intervenire?
Leggi tutto...La depressione post-partum

La maternità viene descritta a livello sociale come un’oasi felice ma sappiamo ormai bene come possano insorgere disturbi forte a carico del tono dell’umore. Nell’articolo vengono distinti il “baby blues” e la “depressione post partum”. Una mamma che si trova a vivere stati d’animo differenti dalla gioia, può vergognarsi e sentirsi in colpa, giudicandosi inadeguata come madre: come aiutarla?
Leggi tutto...Essere madre

Quali sono le aspettative delle neomamme? Nell’articolo sono approfonditi i vissuti psicologici che caratterizzano l’esperienza delle mamme.
Sostenere le neo mamme ad accettare tutti i loro vissuti psicologici. Buona lettura
Leggi tutto...Soffrire di depressione

Cosa vuol dire soffrire di depressione?
Si osservano disturbi sia dell’umore che fisici.
Autosvalutazione, calo dell’appetito, alterazione del ritmo sonno-veglia, aspettative negative: sono alcuni delle più frequenti manifestazioni della depressione. Coloro che si trovano a soffrire di depressione si sentono indifferenti a tutto e a tutti, ogni gioia di vivere è scomparsa, tutto appare inutile e senza senso.
Leggi l’articolo!
Leggi tutto...Depressione post-partum

La depressione post partum colpisce molte mamme. Segnali quali crisi di pianto, forti sbalzi di umore senza apparenti motivi preoccupano tutta la rete familiare.
Se la donna viene accolta, sostenuta ed ascoltata il tutto può risolversi in modo naturale.
Spesso, tematiche come queste vengono poco affrontate, perché fanno paura. É invece importante e degno di nota l’interesse verso un argomento così delicato e spesso poco considerato.
Tenetevi informati con Benessere4u!
Leggi tutto...
Commenti recenti