Crisi universitaria: ho fatto la scelta giusta?

In Italia si registra un dato preoccupante rispetto all’abbandono universitario: tra il terzo e il quarto anno ad abbandonare è circa il 30% degli iscritti. Quali sono i motivi che sottendono alla crisi universitaria?
Leggi tutto...Cos’è il “Neet” e come affrontarlo

Elementi centrali del “Neet” sono l’assenza di un’occupazione o dell’inizio di una formazione come dell’intenzionalità e la volontà di restare “sospesi” all’interno della società. Un disagio psico emotivo e sociale da non trascurare.
Leggi tutto...Crescere con una disabilità

Un deficit e una disabilità provocano inevitabilmente delle difficoltà, ma se affrontate con programmi educativi pensati per gli alunni disabili e soprattutto con progetti di educazione alla disabilità che promuovano una VERA conoscenza e integrazione possono anche aprire nuove possibilità legate alle diverse stagioni della vita.
Leggi tutto...Ricominciare dopo la crisi

Che differenza c’è tra bisogno e desiderio?
Partendo dalla gestione di un periodo di crisi la dott.ssa Di Biagio ci spiega come coltivare il proprio io desiderante!
Come è possibile innescare un processo di crescita? Buona lettura
Leggi tutto...Si può cambiare e affrontare la crisi?

Il cambiamento può essere la strada per affrontare la crisi?
La dott.ssa Lefevre approfondisce il tema del cambiamento e di come esso possa rappresentare una possibilità per il proprio benessere!
Buona lettura!
Leggi tutto...
Commenti recenti