Priapismo
La parola “priapismo” deriva dal nome della divinità greca Priapo, spesso rappresentata con un fallo di proporzioni esagerate. Si tratta di una patologia maschile che consiste nella persistenza dell’erezione (di durata superiore a 4 ore) anche in assenza di stimolo sessuale, spesso accompagnata...
Leggi tutto...Il senso della terapia sessuale nel trattamento della disfunzione erettile

Più di qualunque altra disfunzione sessuale maschile, la disfunzione erettile è un disagio che influenza negativamente la qualità della vita relazionale e generale di chi presenta tale problematica. È innegabile che la personalità, il comportamento e gli atteggiamenti di un uomo nei confronti...
Leggi tutto...L’infertilità psicogena nella coppia

L’infertilità psicogena è divenuta una problematica molto diffusa ed è attualmente considerata una concausa della carente espansione demografica. La fertilità è la capacità degli esseri viventi di riprodursi, di generare individui normali e dotati di caratteristiche peculiari della specie...
Leggi tutto...L’amore veloce è scritto nel DNA
L’amore veloce è scritto nel DNA Individuata un’anomalia di un gene Lui è “speedy gonzales” sotto le lenzuola? La causa potrebbe essere scritta nel suo codice genetico. Gli uomini troppo veloci nel rapporto amoroso potrebbero aver ereditato un difetto genetico dal loro papà,...
Leggi tutto...Come interpretare un calo del desiderio

Il desiderio sessuale ha a che fare con il rapporto che la persona ha con se stessa, la fiducia in sé, il piacersi, la capacità di accettare il proprio corpo. Accettare di parlare di calo del desiderio significa avvicinarsi e affrontare le proprie debolezze e quelle del proprio partner e quindi andare...
Leggi tutto...
Commenti recenti