Priapismo
La parola “priapismo” deriva dal nome della divinità greca Priapo, spesso rappresentata con un fallo di proporzioni esagerate. Si tratta di una patologia maschile che consiste nella persistenza dell’erezione (di durata superiore a 4 ore) anche in assenza di stimolo sessuale, spesso accompagnata...
Leggi tutto...Il senso della terapia sessuale nel trattamento della disfunzione erettile

Più di qualunque altra disfunzione sessuale maschile, la disfunzione erettile è un disagio che influenza negativamente la qualità della vita relazionale e generale di chi presenta tale problematica. È innegabile che la personalità, il comportamento e gli atteggiamenti di un uomo nei confronti...
Leggi tutto...Se l’estate è calda… il sesso si fa in acqua!

L’acqua è un elemento fondamentale e quando vi siamo immersi possiamo riappropriarci di tante sensazioni che appartengono al nostro corpo e che, spesso, tendiamo a non considerare. L’acqua ha una densità maggiore dell’aria e ciò facilita i movimenti rinviandoci una sensazione di “alleggerimento”...
Leggi tutto...TRAVELSEX: la guida estiva sul sesso

Nella valigia delle vacanze quest’anno non possiamo dimenticare di inserire (e poi consultare!) Travelsex, la guida estiva al sesso sicuro, edita da Giunti in collaborazione con la SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia). Partendo dall’analisi dei dati che mostra come ogni anno alla...
Leggi tutto...L’infertilità psicogena nella coppia

L’infertilità psicogena è divenuta una problematica molto diffusa ed è attualmente considerata una concausa della carente espansione demografica. La fertilità è la capacità degli esseri viventi di riprodursi, di generare individui normali e dotati di caratteristiche peculiari della specie...
Leggi tutto...
Commenti recenti