Cos’è il “Body Shaming”?

Che rapporto abbiamo con il nostro corpo nella privacy della nostra intimità ma soprattutto quando siamo esposti allo sguardo dell’altro? Viene chiamato Body Shaming il deridere o denigrare qualcuno per il suo aspetto fisico (forma e dimensioni).
Leggi tutto...Stress cronico: il corpo risponde

Quando siamo stressati l’attivazione corporea è intensa e riguarda tutti gli apparati e sistemi corporei. Lo stress è una modalità di reazione; il corpo quando percepisce il pericolo, si attiva nella modalità attacco o fuga, o può decidere di immobilizzarsi.i corporei.
Leggi tutto...Abbuffate natalizie? Si, rispettando il proprio corpo

Le abbuffate alimentari nel periodo natalizio sono una eccezione alla ruotine che possiamo concederci. Nell’articolo sono presenti 7 consigli per migliorare il proprio stile di vita durante le festività.
Leggi tutto...Genitori e figli: le insidie dello smartphone

Quali sono i tempi e le modalità migliori per dare lo smartphone al bambino? Dati significativi ci dicono che tra i 3 e i 5 anni circa l’80% dei bambini sa usare cellulari e tablet che surclassano nettamente la “vecchia tv”.
Leggi tutto...Scoprirsi supereroi tra anima e corpo

Fin da bambini iniziamo a rapportarci con i “supereroi”. I bambini vedono i propri genitori come dei supereroi che nel loro immaginario riescono a proteggerli da fonti di paura e angoscia. Ma come mai anche gli adulti sono affascinati dai supereroi?
Leggi tutto...
Commenti recenti