Sani confini nelle relazioni

Esiste un vademecum per delle sane relazioni? No. Ma monitarare il proprio livello di benessere nella relazione è molto importante. Stabilire e saper stare nei confini è una risorsa per una sana relazione.
Leggi tutto...L’amore è una cosa semplice

Quali sono le variabili che incidono sul sentirsi innamorati? Spesso si scivola tra il vivere la relazione come “bisogno” perdendo di vista la cura del proprio desiderio. Buona lettura.
Leggi tutto...5 motivi per i quali chi ti ama non ti può salvare

Il mito della mezza mela di Platone ci presenta una immagine dell’amore come la strada per completare se stessi attraverso l’altro. Nell’articolo sono spiegati i 5 motivi per i quali non è l’altro che può risolvere i propri bisogni più profondi.
Leggi tutto...Il litigio fa bene alla coppia?

Evitare le discussioni può essere un modo per far durare di più una storia d’amore?
nell’articolo la dott.ssa Donnini propone punti su cui riflettere e a partire dai quali sarà possibile gestire adeguatamente il litigio con il partner, aprendo la strada al confronto!
Leggi tutto...L’Affido condiviso per il benessere psicologico dei figli

Partendo dal concetto di genitore affidatario si arriva all’affidamento condiviso per sottolineare il principio di bigenitorialità, per assicurare ai figli il diritto di proseguire a vivere, anche se in modo alternato, con ciascun genitore conservando un rapporto equilibrato con entrambi.
Leggi tutto...
Commenti recenti