La funzione psicologica della maschera

Psicologicamente la maschera rappresenta un filtro che l’uomo pone tra sé e gli altri e caratterizza ogni momento di relazione e interazione sociale. Attraverso il mascherarsi ci allontaniamo o ci avviciniamo alla nostra identità?
Leggi tutto...Conflitti in classe

Il conflitto apre ad una rottura?
Ogni volta che facciamo vincere le nostre posizioni e non ci apriamo a possibili e diverse alternative, non ascoltiamo l’altro, oppure lo vediamo come un nemico perché non sta soddisfacendo i nostri bisogni.
Come gestire i conflitti in classe?
Gestire i conflitti, si può?

Come gestire i conflitti quando non si riesce a comunicare?
Avete mai pensato al conflitto come una risorsa?
La dott.ssa Lefevre ci parla della gestione della situazioni di conflitto e conclude l’articolo con un piccolo compito e suggerimento. Buona lettura e buona esperienza!
Leggi tutto...Conflitti tra genitori e figli

Qual è il senso e la motivazione sottostanti ai conflitti tra genitori e figli?
Il dott. Guarnieri ci guida nel gestire al meglio gli inevitabili ma complessi conflitti tra genitori e figli!
Buona lettura
Leggi tutto...Tutta colpa del destino!

Non avere spiegazioni rispetto a quanto ci accade può generare crisi e conflitto. Le persone tendono così a credere nel destino, ad una forza superiore che influisce sul divenire degli eventi.
Qual è il significato del destino nella vita delle persone? Leggi l’articolo della dott.ssa Michelotto.
Leggi tutto...
Commenti recenti