Cos’è la Mindful Eating?

Mangiare non è solo nutrimento fisico. Ci sono molti modi di approcciare all’azione del mangiare che la fanno essere molto altro del semplice gesto del mangiare. L’alimentazione consapevole, è un’abilità che facilita l’adozione di abitudini salutari e regolari.
Leggi tutto...Musica e cibo: il suono influenza i sapori del cibo

Avete mai mangiato ascoltando musica? Uno studio ci racconta e conferma che la musica è in grado di influenzare gli stati d’animo di chi l’ascolta, ma può cambiare la percezione del sapore di un alimento.
Leggi tutto...L’obesità negli uomini e il peso dello stigma

Una ricerca condotta da Himmelstein, Puhl e Quinn afferma che il 40% degli uomini obesi si scontra con stigma sociale. Per superare le problematiche con il cibo la persona deve assumere un ruolo attivo e collaborante per mettere in atto i cambiamenti necessari per acquisire uno stile alimentare corretto.
Leggi tutto...Comfort food: coccolarsi con il cibo

Il collegamento tra il rapporto che abbiamo in cibo e le nostre emozioni è ormai noto; ma parliamo di comfort food riferendoci al cibo quando rappresenta tutta una serie di valori e significati sociali, affettivi, culturali strettamente personali che vanno oltre il semplice sostentamento.
Leggi tutto...L’ortoressia nervosa: sto mangiando sano?

Qual è il confine che distingue scelte sane o non sane? L’ortoressia , seppur non ancora classificata all’interno del manuale diagnostico, è un atteggiamento nel rapporto con il cibo che, pur partendo dall’idea di sanezza e salute sfocia in un pensiero e un comportamento ossessivo fatto di privazioni e malessere.
Leggi tutto...
Commenti recenti