Comportamenti devianti e criminalità
Se una persona mette in atto un comportamento che si allontana da quelli che sono i modelli sociali dominanti e dalla legislatura vigente, si dice che è deviante. Tutti i gruppi sociali creano delle norme e tentano di farle rispettare. Le norme indicano i tipi di comportamento giusti e sbagliati. Generalmente...
Leggi tutto...Bullismo
Il termine “bullismo” indica il fenomeno delle prepotenze ripetute tra pari in un contesto prevalentemente scolastico. Viene spesso associato al fenomeno del Mobbing nei contesti lavorativi, tanto che il bullismo viene a volte chiamato “mobbing dell’età evolutiva”. Si possono distinguere...
Leggi tutto...La rabbia dei piccoli: quando Cappuccetto Rosso si fa lupo cattivo
Secondo l’ultimo Rapporto nazionale sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza, elaborato annualmente da Telefono Azzurro e Eurispes, più del 27% dei bambini e del 35% degli adolescenti è vittima di bullismo, se vogliamo il terminale finale di un processo evolutivo della rabbia. La...
Leggi tutto...Bullismo, dai luoghi comuni alle azioni efficaci

L’articolo, a partire da alcuni luoghi comuni sul bullismo, descrive alcune caratteristiche del fenomeno e alcune delle azioni ritenute più efficaci per contrastarlo. Ad un incontro sul bullismo aperto ai genitori e insegnanti qualche anno fa, in un piccolo Comune del Nord Italia, si alzò...
Leggi tutto...Da Facebook al carcere

A Torino sono stati arrestati tre ragazzi che, dopo aver raccontato per mesi su Facebook le proprie azioni di violenza e prepotenza, sono stati ripresi da una telecamera di una tabaccheria mentre mettevano in atto un’aggressione nei confronti di un gruppo di giovani. Il racconto Dall’età di 15...
Leggi tutto...
Commenti recenti