Quando un bambino soffre, che ruolo ha il genitore?

Nella forza e nel dolore, qual è il ruolo del genitore nel vissuto di dolore del bambino ospedalizzato in età pediatrica? Il genitore è psicologicamente molto coinvolto nell’esperienza di dolore del figlio, sperimenta anch’esso paure, ansia, preoccupazioni, angoscia, sensi di colpa e dolore.
Leggi tutto...Sovrappeso e obesità nei bambini: perchè si ingrassa?

L’obesità dei bambini la possiamo considerare legata allo stile di vita e abitudini della famiglia. Il primo importantissimo passo è proprio modificare le abitudini quotidiane della famiglia.
Leggi tutto...Tecnologia: maneggiare con cura

Quanto ci dona e quanto ci toglie la tecnologia? Le ricadute sullo sviluppo dei bambini è ormai ben riconosciuto. Ma cosa accade nella relazione educativa? Partendo dall’osservazione nell’articolo viene messo il focus su quanto ci viene tolto e donato attraverso la tecnologia.
Leggi tutto...Impariamo ad aspettare

I bambini hanno la capacità di, stare, fermarsi, rallentare e assaporare; siamo proprio noi adulti a trasmettere il senso della fretta dell’efficacia legata all’immediatezza. Cosa ci perdiamo non avendo la pazienza di aspettare?
Leggi tutto...La morte “non” raccontata ai bambini

Esiste un’età dalla quale poter parlare di morte ai bambini? Spesso il tema della morte non è affrontato direttamente con i bambini, con l’idea di “proteggerli” dalle brutte esperienze della vita. Ma in realtà l’adulto in questo modo cerca di tenersi lontano dal dolore.
Leggi tutto...
Commenti recenti