La funzione psicologica della maschera

Psicologicamente la maschera rappresenta un filtro che l’uomo pone tra sé e gli altri e caratterizza ogni momento di relazione e interazione sociale. Attraverso il mascherarsi ci allontaniamo o ci avviciniamo alla nostra identità?
Leggi tutto...FOMO: la paura social di essere esclusi

Il FOMO è una vera e propria ansia sociale e rappresenta la paura di essere tagliati fuori rispetto al rapporto e all’interazione con gli altri, specialmente attraverso l’utilizzo dei social.
Leggi tutto...Ansia e disturbi del sonno: smartphone sempre acceso

Disturbi del sonno, mal di testa, difficoltà di concentrazione sono le principali conseguenze cliniche legate alla malsana abitudine di “rimanere connessi” e tenersi sempre aggiornati sui social anche in piena notte.
Nell’articolo sono presentati i dati di una importante ricerca.
L’autostima delle donne: come imparare a volersi bene

Come imparare a volersi bene? Come migliorare la propria autostima?
Avere una bassa autostima, non avere fiducia nelle proprie capacità può rappresentare un enorme ostacolo per la realizzazione dei propri desideri e progetti, rendendo difficile riprendersi da un periodo decisamente “no”.
Gelosia…questa sconosciuta!

La gelosia è intimamente legata alla possessività, presente nelle relazioni, di coppia, ma non solo.
Nell’articolo la dott.ssa Polacci, ci guida nel conoscere meglio la gelosia e distinguerla tra “funzionale” e “patologica”.
Commenti recenti