Noi e la nostra autostima

Una delle più grandi paure per l’individuo è quella di non valere agli occhi degli altri, di poter essere considerato in modo negativo oppure con ostilità. Provare questa sensazione può voler dire che dentro di noi si stanno muovendo ricordi emotivi di ferite che la nostra autostima ha subito...
Leggi tutto...Scuola. Stare bene a scuola
La scuola, insieme alla famiglia, è la principale agenzia di formazione e di socializzazione dell’individuo, uno dei perni su cui far leva per promuovere il benessere integrale (fisico, psicologico, relazionale) dei ragazzi in età evolutiva. Non più concepita come semplice luogo in cui avviene una...
Leggi tutto...Ascolto Attivo Empatico
Per capacità di ascolto si intende il cosiddetto Ascolto Attivo Empatico, vale a dire la capacità di mettersi nei panni dell’altro condividendo le sensazioni che manifesta. Saper ascoltare altro può condurre ad aprire la mente a nuove idee e soluzioni e, di conseguenza, ad un arricchimento della...
Leggi tutto...Autoefficacia
Autoefficacia: termine che indica la consapevolezza che ognuno ha di riuscire ad organizzare ed utilizzare in modo efficace le proprie abilità e risorse, al fine di superare ostacoli o difficoltà che di volta in volta si frapporranno alla messa in atto di un comportamento. L’autoefficacia può essere,...
Leggi tutto...Panico … parliamone senza paure

La descrizione di un attacco di panico da parte di un paziente di ogni età, segue un modello costante: “Mi sento morire…mi manca l’aria…il cuore batte all’impazzata…ho paura di perdere il controllo…chi non l’ha provato non può capire quanto si soffra”. L’attacco di panico è uno...
Leggi tutto...
Commenti recenti