Il lockdown che abbiamo vissuto, rimarca quanto soggettiva sia un’esperienza: sempre! Seppur tutti coinvolti nello stesso momento a vivere il lockdown e la ripresa vediamo reazioni totalmente opposte: come mai?
L’ansia di controllo, il desiderio di perfezione sono molto più diffusi di quello che possiamo aspettarci. La difficoltà a delegare agli altri qualsiasi cosa, la tendenza a giornate pre-organizzate con ritmi serratissimi sono alcuni segnali.
L’autocritica non è sempre e necessariamente negativa ma quando tendiamo a boicottarci e bloccarci per rispondere a dei messaggi autosvalutanti vuol dire che stiamo facendo i conti con l’autocritica svalutativa negativa. Come reagire?
Il FOMO è una vera e propria ansia sociale e rappresenta la paura di essere tagliati fuori rispetto al rapporto e all’interazione con gli altri, specialmente attraverso l’utilizzo dei social.
Commenti recenti