Genitori e adolescenti al tempo del Covid-19

Stare 24 ore su 24 in casa con il proprio figlio adolescente. Cosa accade ai bisogni di libertà dei ragazzi, alla privacy di cui hanno bisogno tanto i figli quanto i genitori?
Leggi tutto...Adolescenti e “Thinspiration”: un inno alla magrezza

Oggi possiamo parlare di vere e proprie “social mode” seguite prevalentemente da adolescenti che sono un vero e proprio pericolosissimo inno alla magrezza. Una magrezza malsana, pericolosa fortemente connessa all’identità.
Leggi tutto...I giovani oggi: uno stereotipo sociale

L’adolescente ha bisogno di essere visto, preso in considerazione con le sue idee, sostenuto nel formularsi le sue idee, essere guidato, ricevere fiducia e contatto. L’adulto non deve fermarsi all’immagine sterotipata dell’adolescente.
Leggi tutto...Binge drinking: le abbuffate alcoliche

Il Binge Drinking è un fenomeno molto diffuso tra gli adolescenti. Concretamente avviene quando c’è il consumo di 5 o più bevande alcoliche in un arco di tempo relativamente breve al fine dell’immediata “ubriacatura” e perdita di controllo.
Leggi tutto...Adolescenti e gioco d’azzardo

Il gioco d’azzardo è vietato ai minorenni ma i dati ci dicono che due adolescenti su tre giocano d’azzardo almeno una volta all’anno. Il gioco d’azzardo diventa sempre più affascinante per gli adolescenti ma non dimentichiamo che il gioco come attività dovrebbe essere caratterizzato principalmente dal divertimento, a prescindere dall’ottenere un risultato o un guadagno finale.
Leggi tutto...
Commenti recenti