#ComeTE

In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Lesbiofobia, la Bifobia e la Transfobia, il Centro Indivenire ha lanciato l’hashtag #ComeTE, invitando a pubblicare, sui social, foto in cui ci si tiene per mano. Tenersi per mano rappresenta l’essere visibili o, meglio, essere riconoscibili, etichettati, classificati e riconosciuti
Leggi tutto...Accettare la malattia per scoprire se stessi

La malattia esalta i limiti, sia fisici sia temporali, che ciascuno, nel corso dell’esistenza e nel fisiologico processo di invecchiamento, si trova a vivere. Accettare la malattia significa dunque comprendere veramente ciò che sta succedendo, permettendosi di sentire sia le risposte del corpo sia le emozioni ad esse connesse.
Leggi tutto...“Lasciar andare” per “accogliere”: le due facce dell’accettazione

Accettazione non vuol dire “obbligarsi” a sopportare passivamente ogni cosa quanto piuttosto mettersi al centro della propria esistenza. L’accettazione, necessaria per il proprio benessere, non è sempre facile da perseguire.
Leggi tutto...Stop alla lamentela!

Lamentarsi non aiuta a cambiare la nostra situazione di difficoltà. Smettere di lamentarsi e credere in se stessi sono i veri primi passi da compiere per allontanare la negatività e raggiungere i propri obiettivi. Oggi in primo piano su B4u.
Leggi tutto...Accettare se stessi per poter cambiare

Il primo step verso un cambiamento è accettarsi e sapersi ascoltare!
Nell’articolo la dott.ssa Pecorari ci parla dell’importanza del processo di accettazione di sè approfondendo tutti i risvolti positivi per il benessere della persona.
Buona lettura… e buon ascolto!
Leggi tutto...
Commenti recenti