Trova il tuo Psicologo
       Psicoterapeuta B4U

B4U > Salute & Benessere > Creatività

Creatività

Quando parliamo di creatività pensiamo ad una forza produttiva in grado di generare qualcosa che prima non c’era. La persona creativa, aiutata da una predisposizione mentale che non lo ingabbia in regole e convenzioni, vede ciò che non è evidente per tutti.

La creatività é una qualità presente in ognuno di noi, essa è parte sostanziale della nostra natura, una risorsa a cui attingiamo in particolari occasioni della vita e del lavoro e può essere potenziata. Come un blocco di marmo prende la forma pensata dalla creatività dello scultore, così noi possiamo potenziare la nostra mente migliorando coscientemente le nostre funzioni intellettive. Questo ci permetterà di godere unbenessere derivante dalla fiducia nelle nostre naturali capacità creative. Stimolare il pensiero creativo ci permette di utilizzare la plasticità del cervello per rispondere alla complessità degli eventi, attivando articolate funzioni intellettive di cui siamo geneticamente dotati.

Il bambino attraverso il gioco sviluppa e arricchisce la sua creatività, soddisfa le sue esigenze affettive ed espansive; il gioco gli consente di avere un contatto più vivo e plastico con la realtà, serve come condizione e avvio alla socialità, perché esige il rispetto delle regole che comportano controllo, attenzione, sforzo e spirito di collaborazione (Cinguetti, 1971). Allo stesso tempo giocando il bambino è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità e soprattutto di scoprire se stesso(Ricci, 2005).

Diventare creativi non significa solo inventare qualcosa di nuovo o essere originali, ma piuttosto trovare soddisfazione nell’utilizzare al meglio le potenzialità di sviluppo del proprio cervello e trovare un contatto più profondo con se stessi.

Utilizzare a pieno le capacità cerebrali genera un forte senso di benessere mentale e fisico grazie anche all’esclusione dei pensieri negativi, i quali di solito limitano la capacità di esplorare il nostro mondo interiore. La creatività del pensiero, svincolando la mente dai condizionamenti acquisiti, favorisce la maturazione psichica e mentale.

In sintesi la creatività esprime il valore positivo della ricerca di un miglioramento che passa attraverso lo sviluppo delle capacità creative, con lo scopo di migliorare la qualità della vita, le capacità professionali, lo studio, le capacità ideative.

Commenti

Una risposta a “Creatività”
    Trackbacks
    Check out what others are saying...
    1. […] allora Freud aveva riconosciuto una certa capacità creativa del […]



    Lascia un commento

    Scegli l'account con il quale vuoi firmare il commento

    Benessere4u è un sito web dedicato al benessere psicofisico continuamente alimentato dalla professionalità e competenza di centinaia di psicologi e psicotepeuti professionisti sparsi in tutta italia. Trova lo specialista più adatto alle tue esigenze!