Frigidità
Frigidità: deriva dal latino tardo “frigiditas”, da “frigor” (freddo) e indica l’assenza completa del calore fisico ed emotivo che usualmente accompagna la risposta sessuale.
Si tratta di una condizione molto rara, in cui esiste un blocco, primario o secondario, di tutta la funzione sessuale. Dal punto di vista clinico, si parla in tal caso di DISFUNZIONE SESSUALE GENERALE (DSG): carenza o incapacità permanente, temporanea o occasionale di risposta sessuale femminile all’eccitamento.
Per molto tempo si è considerata “frigida” – termine a forte connotazione negativa che attualmente in ambito specialistico si tende a non utilizzare – sia una donna con difficoltà di eccitazione che di orgasmo. Si tratta, in realtà di due problematiche diverse anche se la donna affetta da DSG è molto spesso anche affetta daanorgasmia.
LE CAUSE
- atteggiamento rigido rispetto al piacere femminile e alle sue dimostrazioni esterne
- bassa autostima
- scarsa conoscenza del proprio corpo e di quello del partner
- bisogno di controllo
- rigidità emotiva
- falsi valori e credenze sulla sessualità (idee stereotipate sui ruoli di genere)
- depressione
TRATTAMENTO
La terapia individuale è preferibile rispetto a quella di coppia in quanto permette di esplorare le inibizioni individuali o i fattori interpersonali che diminuiscono l’eccitazione. Il trattamento psicologico individuale andrà ad indagare i conflitti profondi legati al piacere e accompagnerà la donna in un percorso di riappropriazione del proprio corpo e delle sensazioni di piacere fisico.