Disturbi Ansia
L’ansia è una complessa combinazione di emozioni negative che includono paura, apprensione e preoccupazione, spesso accompagnata da sensazioni fisiche (tachicardia, dolori al petto e/o respiro corto, sudorazione, tremore etc) non connessa ad alcuno stimolo specifico.
È possibile distinguere:
- ansia di stato: detta anche ansia critica i cui sintomi sono legati ad un particolare momento, ad una situazione specifica
- ansia di tratto: o ansia cronica che va a costituire un aspetto stabile della personalità del soggetto
Il DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) classifica i disturbi d’ansia in:
- Fobie
- Disturbo di panico
- Disturbo d’ansia generalizzato
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo acuto da stress
Elenco dei disagi e/o disturbi psicologici e/o psichici connessi con la problematica “Disturbi Ansia”
DPTS – Disturbo Post Traumatico da Stress
Il D.P.T.S. (Disturbo Post Traumatico da Stress) è un forte sofferenza psicologica che si sviluppa in seguito ad un evento molto grave, reale, nel quale erano presenti entrambe le seguenti caratteristiche: la persona ha vissuto, ha assistito o si…
Fobie
La fobia è una paura molto intensa, persistente, irrazionale e sproporzionata che si prova in presenza o nell’attesa di situazioni, oggetti, attività o persone con cui gli altri si confrontano senza particolari preoccupazioni. Talvolta può…
Gestione del trauma psichico
Il trauma è un’insieme di reazioni psicofisiologiche ed affettive, a forte valenza negativa, che si verifica in seguito ad un’esperienza percepita dall’individuo così grave da compromettere l’incolumità fisica o psichica, propria o di qualcun…
Ipocondria
L’ Ipocondria fa parte dei disturbi somatoformi. Per definizione un paziente è ipocondriaco se continua a male interpretare alcune sensazioni corporee nonostante abbia ricevuto rassicurazioni mediche pertinenti, valide e ben fondate e nonostante…
Panico – Attacchi di panico
La cura degli attacchi di panico può essere effettuata con efficacia con terapie cognitivo-comportamentali. Per gestire panico e paura potrà essere utile una acquisizione di alcune tecniche di rilassamento, una esposizione graduale…
Commenti
2 Resposte a “Disturbi Ansia”Trackbacks
Check out what others are saying...[…] un oggettivo deficit dimensionale. Si tratta di una situazione clinica in cui un soggetto presenta ansia, paura o fobia collegate alle dimensioni del proprio pene associata a sentimenti di inadeguatezza e […]
[…] figlio possa essere bocciato, percepiscono un senso di fallimento e/o paura che gli fa sperimentare ansia e […]