Trova il tuo Psicologo
       Psicoterapeuta B4U

B4U > Disagi & Disturbi > Disagio Giovani (Infanzia E Adolescenza)

Disagio Giovani (Infanzia E Adolescenza)

Il disagio giovanile è tipico dell’età evolutiva e può esprimersi con varie forme: dalle alterazioni nello sviluppo psicologico a problematiche della condotta e del comportamento.

Non sempre le problematiche dei bambini e dei ragazzi rientrano in un quadro psicopatologico e in molti casi le difficoltà si risolvono naturalmente e spontaneamente. Altre volte, invece, possono mantenersi o aggravarsi ecco perché è importante non  trascurare il malessere psicologico, imparando a riconoscere ed accogliere i primi segnali di disagio.

Occorre tener presente che il disagio infantile e adolescenziale è spesso nascosto o mascherato e ciò legato anche al fatto che di rado in questa fase della vita il malessere viene espresso attraverso le parole, quanto più con sintomi e comportamenti.
Elenco dei disagi e/o disturbi psicologici e/o psichici connessi con la problematica “Disagio Giovani (Infanzia E Adolescenza)”

ADHD – Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività
Spesso indicato con la sigla ADHD, acronimo di Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder, il Disturbo da Deficit di Attenzione è caratteristico della prima infanzia: difficoltà a mantenere concentrazione ed attenzione e comportamenti di…

Bullismo
Il termine “bullismo” indica il fenomeno delle prepotenze ripetute tra pari in un contesto prevalentemente scolastico. Viene spesso associato al fenomeno del Mobbing nei contesti lavorativi, tanto che il bullismo viene a volte chiamato “mobbing…

Discalculia evolutiva
La discalculia evolutiva è uno dei Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA) e si riferisce alle competenze logico-matematiche. Il bambino presenta difficoltà a: riconoscere i simboli numerici, elaborare il materiale per stabilire…

Dislessia
Nel DSM (Manuale Diagnostico e statistico dei disturbi mentali) la dislessia è classificata tra i disturbi dell’apprendimento, insieme alla discalculia, disgrafia e al disturbo dell’apprendimento non altrimenti specificato. Il bambino si stanca…

Disturbi dell’apprendimento
Con “Disturbi dell’apprendimento” ci si riferisce ad un insieme di difficoltà evolutive che riguardano la sfera scolastica in diversi ambiti. Comprendono: Dislessia, Discalculia, Disgrafia, Disturbo dell’apprendimento non altrimenti specificato

Lascia un commento

Scegli l'account con il quale vuoi firmare il commento

Benessere4u è un sito web dedicato al benessere psicofisico continuamente alimentato dalla professionalità e competenza di centinaia di psicologi e psicotepeuti professionisti sparsi in tutta italia. Trova lo specialista più adatto alle tue esigenze!