Sovrappeso e obesità nei bambini: perchè si ingrassa?

L’obesità dei bambini la possiamo considerare legata allo stile di vita e abitudini della famiglia. Il primo importantissimo passo è proprio modificare le abitudini quotidiane della famiglia.
Leggi tutto...L’obesità negli uomini e il peso dello stigma

Una ricerca condotta da Himmelstein, Puhl e Quinn afferma che il 40% degli uomini obesi si scontra con stigma sociale. Per superare le problematiche con il cibo la persona deve assumere un ruolo attivo e collaborante per mettere in atto i cambiamenti necessari per acquisire uno stile alimentare corretto.
Leggi tutto...L’obesità e l’immagine corporea

L’atteggiamento verso l’immagine del corpo è un concetto multidimensionale e il malessere ad esso legato può determinare comportamenti di evitamento, fino alla fobia sociale e di controllo compulsivo, come ad esempio lunghe e penose autosservazione allo specchio.
Leggi tutto...Adolescenti e “Thinspiration”: un inno alla magrezza

Oggi possiamo parlare di vere e proprie “social mode” seguite prevalentemente da adolescenti che sono un vero e proprio pericolosissimo inno alla magrezza. Una magrezza malsana, pericolosa fortemente connessa all’identità.
Leggi tutto...Comfort food: coccolarsi con il cibo

Il collegamento tra il rapporto che abbiamo in cibo e le nostre emozioni è ormai noto; ma parliamo di comfort food riferendoci al cibo quando rappresenta tutta una serie di valori e significati sociali, affettivi, culturali strettamente personali che vanno oltre il semplice sostentamento.
Leggi tutto...
Commenti recenti