Trova il tuo Psicologo
       Psicoterapeuta B4U

B4U > Magazine > Genitori e Figli > Infanzia e Adolescenza > Io ti invio foto porno e tu mi ricarichi il telefonino

Infanzia e Adolescenza

Io ti invio foto porno e tu mi ricarichi il telefonino

Psicologo Psicoterapeuta
Aree di Competenza: Ansia e Depressione, Ben-essere, Genitori e Figli
Cell.: 3470571342

Una tredicenne inviava proprie immagini porno in cambio di ricariche telefoniche. Tutto è iniziato durante la scuola media. La giovane inviava le proprie foto hard senza però mostrare il suo viso.

Inizialmente il “gioco” prevedeva l’invio solo ai suoi compagni di scuola, poi però il tutto si è ampliato a numerosi altri giovani in Friuli e Veneto.

La vicenda, scoperta dai carabinieri di Tolmezzo (Udine), ho generato il sequestro di decine di telefonini, chiavette Usb e hard disk di computer ricche di foto e/o brevi filmati porno della ragazzina.

Sono state iscritte nei registri degli indagati 34 persone di cui:
-29 indagati minorenni
-5 poco più che 18enni.

Per loro l’accusa è di pornografia minorile.

L’adolescenza, terra di mezzo tra l’età infantile e quella adulta, è anche chiamata l’età del cambiamento, momento di crisi.

Ogni passaggio evolutivo, come sottolineato da Erikson, è caratterizzato per un suo compito evolutivo.
In adolescenza, i cambiamenti fisici, lo sviluppo anche nelle capacità cognitive, di pensiero, la formazione della propria identità sono tutti fortemente attivi con cadenza quotidiana. Il tutto è accompagnato dall’esplosione dei caratteri sessuali.

Per gli adolescenti del 2000, il mondo della tecnologia rappresenta il proprio habitat. Le cronache di oggi ci segnalano casi in cui, il WEB è contenitore – mezzo di trasmissione – teatro di comportamenti come:
-Sextesting (scattarsi e scambiarsi foto soft e/o hard);
-Webcam girl (vendita di sesso digitale via PC);
-Pornografia gratuita.

Dal 2005, a livello internazionale, si sono attivate ricerche scientifiche atte a conoscere queste nuove, ma ormai molto frequenti realtà.

Lo scorso ottobre, la rivista Panorama ha pubblicato un’inchiesta focalizzandosi sul tema della microprostituzione adolescenziale e del sesso che corre nel web. Questi fenomeni sono molto diffusi all’interno della scuola, e vedono coinvolte spesso ragazze di famiglia benestante.
Alcune ragazze che hanno seguito un cammino terapeutico, interrogate su cosa le avesse spinte o cosa pensassero, raccontano che: <<il tutto è iniziato nel modo più semplice: un ragazzo me l’ha chiesto e ho accetto>> – <<quando lo facevo non mi ponevo il problema>>.

Il corpo dell’adolescente che sta mutando, che sta assumendo forme femminili ormai da donna, accostato alla semplicità delle mille nuove tecnologie diventa uno strumento sconosciuto da usare.

L’esposizione all’immagine, l’uso del corpo in modo ammiccante, sono rinforzati come comportamenti positivi dagli input che vengono quotidianamente veicolati dai mezzi di comunicazione; questi forniscono alla sessualizzazione estremizzata – esternalizzata il potere di strumento per ottenere, “senza troppa fatica” e “velocemente” beni materiali che in quel momento sono desiderati.

Chiara Iazzolino, Ordine Psicologi Lazio, n. 17378

Bibliografia
Corriere della Sera
Panorama

Lascia un commento

Scegli l'account con il quale vuoi firmare il commento

Benessere4u è un sito web dedicato al benessere psicofisico continuamente alimentato dalla professionalità e competenza di centinaia di psicologi e psicotepeuti professionisti sparsi in tutta italia. Trova lo specialista più adatto alle tue esigenze!

Altro... Infanzia e Adolescenza
Vicino ai bambini nell'emergenza
Vicino ai bambini nell’emergenza

Un'emergenza inevitabilmente produce un cambiamento in tutte le persone che la vivono, sia che ne siano partecipi o semplici spettatori;...

Chiudi