Stalking tra paura e disagio

Cosa si intende per “stalking“? Lo stalker tende a seguire i propri bisogni e a negare la realtà: pensa di essere sempre nel giusto. La ricerca di vicinanza fisica, le attenzioni se eccessive, assillanti, possono declinarsi in forme di persecuzione che limitano la libertà di una persona.
La vittima di stalking vive un forte disagio.
Leggi l’articolo e scopri cos’è lo stalking!
Leggi tutto...L’uomo: fra ricerca del nuovo e bisogno del conosciuto

L’uomo : fra ricerca del nuovo ed il bisogno del conosciuto. Come per tutte le specie animali lo sviluppo ontogenetico impone all’individuo il passaggio da una condizione di dipendenza ad una di autonomia. Questo avviene anche per tutto il ciclo di vita umano. Dalla nascita alla morte portiamo in...
Leggi tutto...“Zona buia” tra genitori e figli

Oramai troppo spesso si sentono notizie di minori coinvolti in comportamenti aggressivi e a rischio tanto da far ipotizzare atteggiamenti antisociali e condotte delinquenziali sin dalla più giovane età. Tuttavia a fronte di tali fatti i genitori spesso “ cadono dalle nuvole”. Perche i genitori...
Leggi tutto...Mobbing: psicologia sul posto di lavoro

L’articolo si pone l’obbiettivo di meglio inquadrare il fenomeno psicosociale del Mobbing al fine di descriverlo, riconoscerlo ed identificarlo. Il mobbing è, nell’accezione più comune in Italia, un insieme di comportamenti violenti (abusi psicologici, angherie, vessazioni, demansionamento,...
Leggi tutto...Ecologia dello stress

Qualsiasi organismo vivente, da quelli monocellulari fino all’uomo, è in interazione costante con un ambiente esterno. Per interazione si intende il flusso costante di scambi in ambo le direzioni. In tal senso, l’ambiente influenza lo stato dell’organismo e l’organismo influenza la condizione...
Leggi tutto...
Commenti recenti