Comunicare con internet tra reale e virtuale

Smartphone, Facebook, portatili, tablet…siamo sempre connessi a internet!
Possiamo comunicare con nuove e impensate modalità: foto, video, audio e la nostra posizione geografica. E tutto questo con estrema semplicità. Comunicare in tempo reale ha reso più sottile il confine tra reale e virtuale, allo spazio e al tempo attribuiamo nuove regole.
Nuovi media e nuovi modi di stare in contatto con l’altro.
Ma è davvero condivisione?
Una favola..adatta a tutte le famiglie!

“E’ sempre facile parlare a un bambino dell’amore, è ciò che conosce meglio: per loro non fa alcuna differenza se il ranocchio baciato dalla principessa si trasforma in un’altra principessa invece che in un principe” (Lo Stampatello) Dalla matita di Altan, disegnatore di fumetti e illustratore,...
Leggi tutto...L’alfabeto della depressione arriva alla lettera “U”

La depressione sembra bussare forte alla porta dei 40 anni. Un recente studio europeo, pubblicato dall’IZA Institute di Bonn, sembra indicare che proprio a 40 anni si è più depressi. La ricerca evidenzia che un quarantenne su 10 in Europa ha assunto almeno un antidepressivo nel corso del 2010. In...
Leggi tutto...Corsa..all’ultima caloria!

I consigli su come prenderci cura del nostro corpo si moltiplicano sempre di più: riviste specializzate, quotidiani, pubblicità, programmi televisivi. Non si può dire che non siamo INFORMATI, ma spesso le informazioni che riceviamo sono parziali e cavalcano le mode del momento o si rifanno alle ultime...
Leggi tutto...Una pillola al giorno toglie un sano sviluppo dei bambini di torno

Il movimento “Pensare oltre” scende in campo sostenuto da associazioni, federazioni, accademie, aziende e personaggi del mondo della cultura, dello sport e della politica. Il messaggio è chiaro: “la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) non si cura con le medicine”. La...
Leggi tutto...
Commenti recenti