I bambini hanno atteggiamenti a volte scontrosi e capricciosi ma in alcuni casi sono veri e propri comportamenti oppositivo-provocatori che possono arrivare a compromettere, in maniera significativa, il loro inserimento sociale.
Esseregenitori di bambini con comportamento oppositivo – provocatorio può essere estremamente faticoso!
Come affrontare e gestire queste situazioni? Leggi l”articolo!
Il trattamento e la gestione di bambini con ADHD a scuola può essere più efficace grazie alla collaborazione degli insegnanti, sostenuti da un programma di consulenza volto a potenziare l’informazione sulle caratteristiche dei bambini con ADHD e le procedure specifiche di modificazione del comportamento di questi bambini all’interno del gruppo classe. La dott.ssa Soddu descrive quali possono essere le azioni più efficaci che l’insegnante può mettere in pratica per sostenere il bambino con ADHD a scuola.
Nell’età scolare, la presenza di bambini con un Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività è di circa il 4%.
Mai come oggi è richiesta la collaborazione degli insegnanti nel trattamento di bambini con ADHD.
Le informazioni, circa il setting educativo del bambino e il suo funzionamento...
Commenti recenti