Quante volte è capitato di vedere un bambino parlare da solo e agire come se ci fosse un compagno con lui?
Il gioco dell’amico immaginario è un gioco “normale”, ma se permane nella fase preadolescenziale (dagli 11 anni in poi), quel gioco potrebbe indicare un disagio psicologico che andrebbe...
La dislessia, o disturbo specifico di apprendimento di lettura, costituisce l’esemplificazione più significativa dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), ovvero della condizione in cui, in assenza di altre situazioni sfavorevoli, il bambino presenta un’incapacità ad apprendere...
Sappiamo ormai da millenni che un accumularsi di emozioni negative porta alla malattia, ma la spiegazione scientifica di ciò è giunta solo da pochi decenni, con la nascita della PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI), disciplina che affermando la realtà dell’unità psico-fisica dell’uomo,...
Commenti recenti