Come gestire i capricci?

I genitori vivono con grande stress il momento dei capricci. Spesso l’adulto mira a trovare un modo per far cessare quanto prima “il fastidioso capriccio” perdendosi la possibilità di compredere il senso e significato del bambino.
Leggi tutto...Impariamo ad aspettare

I bambini hanno la capacità di, stare, fermarsi, rallentare e assaporare; siamo proprio noi adulti a trasmettere il senso della fretta dell’efficacia legata all’immediatezza. Cosa ci perdiamo non avendo la pazienza di aspettare?
Leggi tutto...Umore depresso o dispersione di energie?

Essere “funzionali”, mostrarsi e dimostrarsi socialmente ben funzionanti cioè instancabili, andando oltre il proprio livello di fatica. Questa è la richiesta che la società sembra porci e che influisce molto sul modo di stare con sè e con le proprie energie vitali.
Leggi tutto...Il rapporto con la natura: un atto curativo

Studi scientifici confermano che stare per brevi periodi e in modo continuativo immersi nel verde dei boschi o dei parchi o della campagna può: ridurre lo stress, migliorare l’umore, ridurre la rabbia e l’aggressività, migliorando in sintesi tutto il nostro assetto globale.
Leggi tutto...I giovani oggi: uno stereotipo sociale

L’adolescente ha bisogno di essere visto, preso in considerazione con le sue idee, sostenuto nel formularsi le sue idee, essere guidato, ricevere fiducia e contatto. L’adulto non deve fermarsi all’immagine sterotipata dell’adolescente.
Leggi tutto...
Commenti recenti