Trova il tuo Psicologo
       Psicoterapeuta B4U

B4U > Magazine > Alimentazione > Peso corporeo > Specchio delle mie brame… chi è la più magra del reame?

Peso corporeo

Specchio delle mie brame… chi è la più magra del reame?

Roberta Mattozzi Colleferro ()
Psicologo
Aree di Competenza: Alimentazione, Ansia e Depressione, Genitori e Figli
Cell.: 3342724735

Siamo ormai nel pieno dell’estate, per chi ha già sfruttato le vacanze sta quasi finendo, per altri continuerà magari in una bella destinazione lontana e calda..ad ongi modo moltissime donne in questo periodo dell’anno, in cui le forme vengono messe maggiormente in mostra, si domandano se la propria forma fisica sia all’altezza della situazione..per la spiaggia, per il costume, insomma per sentirsi a proprio agio.

E’ vero che molte persone, in particolar modo le donne, ad un certo punto della propria vita cercano disperatamente e spesso senza successo, di “correre ai ripari” e di cercare di perdere peso, di rassodarsi, di riacquistare una forma fisica piacevole e leggera!!

Non è una scoperta pensare a tutti gli svariati rimedi che si conoscono e che gli esperti ci propinano..come liposuzione, cavitazione, palloncino, sondino..e così via! Anche i programmi televisivi invadono le nostre vite mostrandoci i magnifici effetti della chirurgia estetica.

Spesso tutto è mirato a raggiungere la tanto agognata magrezza!

Nessuno però ci parla di cosa succede prima!!

Il paradosso più grande in cui ci imbattiamo tutti i giorni è quello dela contraddizione e del manipolamento mediatico e sociale.

Pensiamo ai mille messaggi pubblicitari, tra cartelloni, spot, tv e giornali che ci invitano a provare le pietanze più buone e ricche di grassi che esistano..per poi alla pagina seguente, consigliarci la crema anticellulite, il pasto sostitutivo, la pillola dimagrante e molto altro ancora!!

E’ come se ricevessimo ogni giorno una quantità estrema di messaggi contrastanti, di cui magari non ci rendiamo nemmeno conto, e che ci mettono in confusione e creano una certa frustrazione tra i piaceri della vita di tutti i giorni, come dolcetti e leccornie varie..e il “successo nella vita” dato dalla magrezza, dalla prestanza fisica, dalla inesistente ma tanto ricercata perfezione!

Questo tipo di messaggio purtroppo colpisce tutti gli strati della popolazione, adolescenti, giovani donne e donne mature. Non a caso i disturbi del comportamento alimentare sono rilevati proprio nelle realtà occidentali dove esiste una certa opulenza e disponibilità di beni, così come esiste l’ideale della perfezione! Molte giovani ragazze subiscono il fascino della magrezza cadendo a volte in una trappola che la stessa società crea.

Il consumismo nel quale viviamo ci porta a pensare che si possa ottenere tutto e subito, senza fatica, magari pagando..quindi ci si rifugia in promesse che non possono essere mantenute, come il sondino con cui perdere 10 kg in 10 giorni, o la dieta miracolosa da 5 kg in 5 giorni, per poi ritrovarsi con 10 kg in più in 10 giorni, non appena si interrompe la restrizione calorica.

Il mondo occidentale è straricco di messaggi che confondono e manipolano le persone verso un consumismo smodato, per poi proporre immagini ed ideali di bellezza completamente in contrasto!

E’ chiaro che la consapevolezza di dover ritrovare una alimentazione più corretta, una forma fisica più “sana” sia un passo indispensabile per migliorare la propria qualità di vita, ma sarebbe ancora più buono sviluppare un senso critico maggiore verso i messaggi ingannevoli che ci vengono proposti, non restare in balìa della tv, della moda, dell’abbondanza, così da poter gestire la nostra vita da protagonisti e soprattutto insegnare uno stile di vita più sano anche ai nostri figli!

Fonti:

Calabrese G., L’inganno delle diete, Piemme

Nardone G., 1999, Le prigioni del cibo, Tea, Milano

Lascia un commento

Scegli l'account con il quale vuoi firmare il commento

Benessere4u è un sito web dedicato al benessere psicofisico continuamente alimentato dalla professionalità e competenza di centinaia di psicologi e psicotepeuti professionisti sparsi in tutta italia. Trova lo specialista più adatto alle tue esigenze!

Altro... Peso corporeo
La “non-dieta” per dimagrire

Il problema del sovrappeso riguarda una buona parte della popolazione ma a volte è considerato una conseguenza di conflitti psicologici...

Chiudi